BANDI & NEWS

Bandi & News per il settore energetico

Savesystems - Salerno

News

Key Energy 2025, la fiera delle rinnovabili

Oggi, venerdì 7 marzo, si conclude Il Key Energy 2025 , l’evento per eccellenza nel panorama italiano ed europeo delle energie rinnovabili, e la Savesystems Srl non poteva non essere presente. Organizzato presso la Fiera di Rimini, il Key Energy rappresenta un’occasione imperdibile per professionisti, aziende e appassionati del settore energetico.


Ciò che contraddistingue questa manifestazione è il suo approccio, che non si concentra su una singola tecnologia o settore, ma affronta in modo integrato ed a 360° il tema della transizione ed efficienza energetica, puntando molto sull’internazionalizzazione: una panoramica completa sulle ultime tecnologie, sui trend di mercato e sulle opportunità di business nel campo delle energie rinnovabili, con particolare attenzione al fotovoltaico, settore in cui la Savesystems Srl opera con eccellenza.

Piano Transizione 5.0

Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese e mette a disposizione delle stesse, nel biennio 2024-2025, 12,7 miliardi di euro.

Obiettivo dell’Investimento è quello di sostenere, mediante un regime di credito d’Imposta, la transizione del sistema produttivo verso un modello di produzione efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato sulle fonti rinnovabili.

Per saperne di più su questa funzione non esitare a contattarci!

Ricarica la tua Tesla con l'energia solare in eccesso

Savesystems è ufficialmente un installatore autorizzato TESLA!

La nuova funzione Powerwall garantisce al tuo impianto fotovoltaico, che sia nuovo o già esistente, di accumulare l'energia elettrica prodotta, incamerarla, e di utilizzarla al momento del bisogno, anche di notte.

In questo modo puoi
ottimizzare al massimo il rendimento del tuo impianto, senza sprecare nulla, e puoi incrementare il tuo autoconsumo fino a raggiungere il 100%. Riduci le tue bollette energetiche massimizzando il valore dell'impianto fotovoltaico della tua abitazione.

Contattaci per saperne di più su questa funzione!

DM 414/2023

Comunità Energetiche Rinnovabili

Il 23 gennaio 2024 è stato pubblicato, sul sito del MASE, il decreto n. 414 del 07.12.2023 che stimola la nascita e lo sviluppo delle CER, Comunità Energetiche Rinnovabili, e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Entro un mese verranno approvate le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi. Entro 45 giorni dall’approvazione delle regole, il GSE metterà in esercizio i portali attraverso i quali sarà possibile presentare le richieste.

Due le modalità individuate dal D.M. n.414/2023 per promuovere lo sviluppo delle Cer:

  • un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili, finanziato dal Pnrr rivolto alle comunità i cui impianti sono realizzati nei comuni sotto i 5mila abitanti (per il supporto di 2 GW).
  • una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa per tutto il territorio nazionale.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni.

Bandi

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Di cosa si tratta?


Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di
favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

  • A chi si rivolge?

    Le agevolazioni sono concesse a imprese, di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale, che, alla data di presentazione della domanda devono:

    • essere regolarmente costituite, iscritte e «attive» nel registro delle imprese;
    • operare in via prevalente nei settori estrattivo e manifatturiero di cui alle sezioni B e C della classificazione delle attività economiche ATECO 2007;
    • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
  • Cosa finanzia?

    I programmi di investimento devono perseguire almeno una delle seguenti finalità:

    • una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dall’articolo 38 del GBER o un cambiamento fondamentale del processo produttivo oggetto di intervento, nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dagli articoli 14 e 17 del Regolamento GBER. È prevista anche l’ammissibilità di spese accessorie, nel limite del 40%, connesse all’installazione di impianti da autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili, idrogeno e impianti di cogenerazione ad alto rendimento, ai sensi dell’articolo 41 del Regolamento GBER.
    • un uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dall’articolo 47 del GBER o un cambiamento fondamentale del processo produttivo oggetto di intervento, nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dagli articoli 14 e 17 del Regolamento GBER.

Parco Agrisolare 2023

Bando a sostegno degli investimenti per l’installazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo ed agroindustriale: dal 12 settembre 2023 sarà possibile presentare la domanda sulla piattaforma telematica predisposta dal GSE.

Di seguito le novità ed i benefici economici per la tua azienda agricola:

  • Possibilità di installare un impianto fotovoltaico con una potenza fino a 1MW (abbinata a sistemi di accumulo e colonnine per mezzi elettrici);
  • Riduzione dell’ 80% dei costi dell’ investimento;
  • Introduzione del nuovo concetto di autoconsumo condiviso;
  • Supporto a 360 gradi per le pratiche burocratiche.


Contattaci per ricevere maggiori informazioni.

Hai bisogno una maggiori informazioni? Contattaci!

Contattaci per richiedere una consulenza personalizzata  e scopri tutte le novità del settore degli impianti fotovoltaici!

Chiama ora!
Share by: